Posts

1192 posts

Ladri di nazione

Qualche giorno fa ci sono entrati i ladri in casa ed hanno rubato oro, solo oro, e per fortuna che non c’erano carte di credito nè altro. I quadri di famiglia li hanno risparmiati, l’argenteria anche. Ma il danno affettivo è enorme, specialmente per mia madre. La casa sottosopra: i ricordi di mio padre, le memorie di una vita, portate via. I Carabinieri, interpellati in merito, hanno dato la loro sicura, chiara, immediata, esperta, risposta: rumeni, zingari, o una combinazione di questi. Chiari i segni distintivi, chiara la modalità di entrare in casa, chiara la tattica: sapere da dove entrare […]

Commenti mancanti

Qualcuno mi ha fatto presente la mancanza di commenti negli ultimi post, ma ahimé non è dovuto a mia intemperanza o decisione particolarmente volontaria di ignorare sprezzatamente ogni contributo o critica. Semplicemente, qualche giorno fa, in uno dei rebuild che faccio abitualmente per chiudere i commenti ai vecchi post (che sennò lo spam li trova e mi perseguita), ho messo su il template senza commenti cancellando il codice relativo, ed eseguito il tutto su MT (Mt-close non funziona più su quello nuovo, l’autore non ha più aggiornato il plug-in e non ho tempo di trovarne uno nuovo). Ok. Dopodiché per […]

Concorsista new entry

E così, oggi ho fatto il mio primo concorso pubblico. Per il MAE, 20 posti per Ingegneri informatici, e possibilità di essere assegnati all’estero in ambasciate o consolati (uhm…). Non eravamo poi tantissimi: oggi c’era la seconda prova scritta (la traduzione di un testo inglese tecnico), e c’è stata infatti la prima scrematura, ieri le quattro domande su temi tecnici (perlopiù informatica e crittografia) hanno lasciato il segno. Il testo inglese, di suo, nascondeva un paio di trabocchetti ma niente che uno smaliziato lettore di news online non possa interpretare… L’impressione dell’andamento concorsuale, per me che sono nuovo, non è […]

Fring!

Ho scoperto quasi per caso Fring (per una volta, non dalla blogosfera), leggendo un sito sul software Nokia. Siccome a me piacciono due cose nei nuovi tool 2.0: un nome facile da ricordare e la semplicità d’uso, l’ho subito adocchiato, e con altrettanta semplicità utilizzato. Spiegare di che si tratta è semplice: avete presente tutti Skype, bene Fring è una sorta di Skype per telefonini (per ora gira su sistema operativo Symbian, presto su Windows mobile, etc.). Quindi utilizza VoIP, si connette a Internet tramite operatore, ed effettua i servizi (ad es. le chiamate voce) senza passare per il canale […]

Stralci dei discorsi del Papa in Austria (per me) interessanti

L’Austria felix, oltre che a me, evidentemente piace molto anche a Benedetto XVI, che ha approfittato per fare dei discorsi estremamente importanti. I testi completi sono presenti sul sito del Vaticano. Qui riporto qualche passaggio che ritengo più interessante per me. Dall’Incontro con le Autorità e con il Corpo diplomatico: (…) La vita È nell’Europa che, per la prima volta, è stato formulato il concetto di diritti umani. Il diritto umano fondamentale, il presupposto per tutti gli altri diritti, è il diritto alla vita stessa. Ciò vale per la vita dal concepimento sino alla sua fine naturale. L’aborto, di conseguenza, […]

Notte bianca 2007

Per la prima volta sono riuscito a conquistare la necessaria disposizione d’animo per godermi un po’ della serata romana di festa e di eventi. E devo dire che il rendere il centro di Roma un’isola pedonale è quell’idea “geniale” che secondo me andrebbe applicata non una sera sola, ma tutto l’anno. Visto: l’Oratorio del Gonfalone che era aperto solo per l’occasione, con gli affreschi di Zuccari, dove c’è anche la bellissima pala d’altare di un pittore spagnolo sconosciuto, il Museo criminologico a via del Gonfalone (stava lì…) con le torture, i codici cavallereschi e le storie di briganti ed omicidi […]

Nokia N73 (segue)

Come consuetudine sulle mie “prove”, posto una serie di info, stringhe di configurazione e link verso siti di interesse per il Nokia N73 (per alcuni in generale vale per i N-series) Info e stringhe Versione sw: V 3.0638.0.0.2 30-10-2006 RM-133 NOKIA N73 (C6.03) *#06# displays IMEI *#2820# displays your bluetooth address *#62209526# displays WLAN adapter’s MAC address *#92702689# displays the phone’s life timer *#7780# soft resets the phone and reset phone settings *#7370# hard resets the phone Normal Reset (*#7780#), ripristina l’ini file della rom e non cancella i dati della memoria interna. – Deep Reset(*#7370#), formattazione completa e ripristino […]

Nokia N73

Dopo la felice esperienza con il 6630 e poco più di un anno e mezzo dopo la parentesi con i Sony Ericsson, sono tornato a Symbian, che consente molte più personalizzazioni ed un utilizzo più professionale e soprattutto: applicazioni, applicazioni, applicazioni. Nessun altro OS può sfruttare la base software e la community di questo sistema operativo diffuso sui cellulari. La scelta è caduta sul Nokia N73, della serie N. La regola che mi sono dato sui cellulari Symbian però è la stessa che oramai osservo religiosamente anche sulle auto: aspettare almeno un anno dall’uscita di un nuovo modello. Le prime […]

Big Luciano

Si è spento nell’affetto dei suoi friends, forse uno dei più grandi tenori della storia italiana, sicuramente il più famoso.

Attention alle parole

Nella polemica con rinterzo che periodicamente esplode nell’italica blogosfera nell’attaccare qualcuno in un tripudio di link e commenti di rinforzo a difesa dell’una o l’altra casata, a valle dell’intervento di un blogger che ha acceso il fuoco, vorrei osservare che uno non è tenuto a conoscere tutti i dizionari “moderni” e trendy dell’universo mondo: laddove una donna si senta appioppare un termine che contiene “puttana” ha tutto il diritto di incazzarsi, perché whore vuol dire puttana e attention whore vuol dire puttana dell’attenzione. Poi ci si può dilungare sui significati e i significanti reconditi e moderni, certo.