Ricevo e volentieri posto sulla questione della revisione della legge 194/78 sull’aborto volontario MITI E LEGGENDE SULLA LEGGE 194 Mario Palmaro* Si diffondono in questi giorni sui mass media italiani alcune leggende sulla legge 194 del 1978. Una mitologia che descrive la legge sull’aborto come una “buona legge”, una legge che deve essere ancora applicata integralmente per poterne apprezzare i notevoli aspetti positivi. Qualcuno fornisce una ricostruzione storica davvero stupefacente, sostenendo che la 194 era nata buona e giusta, una legge non abortista, ma che poi l’insipienza degli uomini l’ha male interpretata e peggio applicata. Valga su tutti l’intervista apparsa […]
Posts
(Il post è stato aggiornato dopo la pubblicazione) Come i miei lettori forse ormai sanno (credo per telepatia, ché non ricordo se l’ho mai scritto veramente), soffro di dolori di stomaco da settembre dello scorso anno (sì, prima di lavorare in Telecom Italia). Da allora, diagnosi ed esami a gogò: e parla di qua, e testa di là, e analizza di su, ed ecografizza di giù, nessun medico riusciva bene ad individuarne con esattezza l’origine. Gli esami erano negativi (neanche un valorino fuori misura), le intolleranze apparentemente sotto controllo, allergie non risultavano, l’Rx all’addome non mostrava nulla, la pressione era […]
Il Natale (ortodosso) in Russia si festeggia il 7 Gennaio (utile ricordarlo se si hanno conoscenze da quelle parti, ma andiamo avanti) seguendo un calendario che non è il nostro giuliano. Se qualcuno si chiede perché, in questo commento sussiste una spiegazione. La Russia fino all’anno 1917 si atteneva ancora al calendario giuliano. Pero’, nel 1917, i bolscevichi emanarono un decreto ufficializzando a tutti gli effetti l’adozione del calendario gregoriano, da tanti anni in vigore presso molte nazioni. In quell’anno tuttavia, la differenza di tempo tra calendario giuliano e quello gregoriano consisteva in tredici giorni. Per rimuovere tale discrepanza, i […]
Giovani nottambuli moscoviti – Ragazzi al Solyanka night club a Mosca. I tempi in cui i club più esclusivi della città erano frequentati solo da uomini ricchi vestiti di nero accompagnati da donne eleganti sono finiti. Una nuova generazione di giovani che si veste alla moda e gira per l’Europa affolla adesso le notti moscovite (Reuters) (recita la didascalia del Corriere.it) Magari andrebbe insegnato loro anche come vestirsi [meglio].
Quest’anno nell’ormai consueto controllo di fine anno sul mio conto bancario, la misteriosa voce “Competenze e bolli di liquidazione”, a differenza degli anni scorsi, è stata scorporata in due distinte voci. Il totale è diminuto rispetto all’anno scorso, quand’era di 77,27, ed è a oggi di 50,36, composte da 41,81 come competenze (di chi, ancora non lo so), e 8,55 come imposta di bollo di legge. In compenso non pago più 10 euro al mese, ma 1, perché da una chiacchierata con una gentile impiegata è emerso che utilizzavo un vetusto conto costosissimo – incidentalmente in questo tempo nessuno me […]
Ma anche:
Un augurio di Buon Natale e felice anno nuovo! Scontato…lo so. Per variare un po’, vi consiglio la lettura di questo Manifesto del gusto per le feste, molto giusto. (Via Factum)
Pare che Apple abbia scelto Moleskine per un abbinamento perché i due mondi sono naturalmente vicini. Io che non sopporto il mondo Macintosh e invece uso Moleskine da anni sono da considerare più anticomformista? Bah… (via Smokingpermitted)
Tony Blair è diventato cattolico (ovviamente, non è una novità, ma una bella notizia) Come riporta correttamente l’ANSA (ma stranamente, non il Corriere della Sera), si sapeva già da tempo che l’ex premier britannico si sarebbe convertito al cattolicesimo, religione della moglie, Cherie, e dei quattro figli. Secondo quanto reso noto dal suo portavoce, la cerimonia con cui Blair ha lasciato il protestantesimo per abbracciare il cattolicesimo si è svolta ieri sera. Blair, che ha 54 anni, ha ricevuto la comunione dalle mani del cardinale Murphy-O’Connor, nel corso di una cerimonia privata svoltasi nella cappella della residenza ufficiale dell’arcivescovo di […]
(è per il dolori allo stomaco sempre più frequenti, con dieta ferrea)