Posts

1192 posts

Gmail accident

Mi è appena venuto il dubbio che forse qualcuno è entrato nel mio account di posta Gmail, precisamente quello primario. Visto che ho la chat attiva su Gmail, su Miranda aperto è apparso che mi ero appena loggato. Peccato che invece stessi vedendo la tv e non avessi browser aperti nè altre cose online che aprissero Gmail. Diciamo che fare questo genere di intrusioni con un ingegnere informatico non è mai una buona idea, anche se potrebbe trattarsi non di un’intrusione reale ma fittizia (perfino di un reinbound). Comunque per sicurezza ho cancellato tutta la posta, gli archivi, e i […]

Lisbona, o mia Lisbona

Ricordo bene il suo sguardo. Attraversa ancora la mia anima Come una scia di fuoco nella notte. Ricordo bene il suo sguardo. Il resto… Sì, il resto è solo una parvenza di vita. Ieri ho pesseggiato per le strade come una qualsiasi persona. Ho guardato le vetrine spensieratamente E non ho incontrato amici con i quali parlare. D’improvviso mi sono sentito triste, mortalmente triste, così triste che mi è parso di non poter vivere un altro giorno ancora, e non perché potessi morire o uccidermi, ma solo perché sarebbe stato impossibile vivere il giorno dopo e questo è tutto. Fumo, […]

Retate calcolate

Stavo facendo un trasbordo dati dal pc al portatile, e rivedendo le prime pagine dei siti web di informazione che salvai nel 2006, stavo notando che, anche allora ci fu una retata mafiosa nell’intermezzo diciamo così , tra due legislazioni. In particolare, prima della proclamazione del governo Prodi, presero Provenzano. Qualche giorno fa, caduto il governo Prodi, hanno fatto una maxiretata italo-americana. Curiose coincidenze.

Adeguamento

Tutti i più grossi problemi del mondo tecnico (informatico e non) derivano dalle conversioni. Non è una novità. Dalle conversioni di formato, in particolare, ma anche di consistenza, di indicizzazione, di tutto. Ogni volta che per fare la stessa cosa si cambia formato, lì ci sono sicuramente dei problemi. E’ matematico. E’ ovvio, ed è anche molto da ingegneri, che fosse per loro non cambierebbero formato mai. MAI! Uno Standard è per sempre è il nostro motto. Una delle cose più orribili del mondo moderno è che in una parte (la stragrande maggioranza, come si vede nella cartina – in […]

Pulves es et in pulveris reverteris

Anche se magari ce ne dimentichiamo, oggi è Mercoledì delle Ceneri. Due passaggi citati stasera nella quarta di copertina del foglietto liturgico: La vita cristiana è una penitenza permanente perché è una conversione continua e perché Cristo ha detto a chi vuol seguirlo di “prendere ogni giorno la propria croce”. Il valore della penitenza è di estrema attualità: la pratica della penitenza oggi promuove una cultura alternativa all’edonismo imperante; costituisce un rimedio all’attuale fragilità della persona che non è stata educata al sacrificio; educa alla tolleranza, alla capacità di “portare gli uni i pesi degli altri”; riforma la società dell’opulenza […]

Mahna Mahna

Per chi c’era, è un caposaldo della nostra infanzia! (Già segnalato nel villaggio globale, ma sento il dovere interiore di contro-segnalarlo a chi ancora l’ha evitato). Noi siamo cresciuti con questo! E non scordate l’originale!

E’ la vita, bellezza

Il Papa ha deciso di affrontare con tutta la sua autorevolezza la questione annosa dell’aborto, perlomeno in Italia con la famigerata legge 194 ancora in discussione. Come la penso io, è noto già da due anni quando scrissi questo post. Oggi, leggo con piacere che le mie considerazioni buttate giù su un blog allora, coincidono con le conclusioni a cui giungono alcuni medici: «Se il feto prematuro è vivo va rianimato». Per chi non ha voglia di rileggersi quel mio post, la questione, a mio avviso, è chiara da qualsiasi parte la si guardi, ed ha un sapore scientifico poco […]

Vista difficile

Accolgo e concordo pienamente con l’analisi di Andrea Beggi su Windows Vista. I peggioramenti sono di più di quanto a prima vista (eh) mi era sembrato. Soprattutto, la cosa più fastidiosa è quando le cose che funzionavano prima, ora non funzionano più per motivi oscuri. Ad esempio sto lottando da questa mattina per visualizzare un sito della Intranet Telecom che su IE di Windows XP si vede perfettamente, mentre – con le stesse identiche impostazioni – su IE di Windows Vista no. E non capisco perché. E questo fa perdere tempo.

Ciclo Otto siempre

In un breve quanto interessante (per il mio punto di vista) articoletto, Quattroruote.it si chiede se il diesel conviene ancora, emergendo che oramai le motorizzazioni di questo tipo non convengono quasi più. Ma lo sono mai state? Per uno come me, fedele alle auto a benzina da sempre (non ho mai comprato nè guidato un diesel, nè ho intenzione di farlo), è una piccola rivincita di fronte alle orde di personaggi che decantano le berline a nafta da anni e anni.. Non tanto perché sapevo, come avrebbe saputo chiunque se si fosse informato meglio, che il prezzo del gasolio sarebbe […]