Posts

1192 posts

Letture fondamentali sull’amore

“Innamoramento e amore” è un libro fondamentale, che chiunque sia interessato alla materia dovrebbe leggere (c’è qualcuno di noi che ne può fare a meno? Forse, ma potrebbe trarne giovamento lo stesso da alcuni passaggi) . A me, che l’ho (ri)letto con colpevole ritardo, costringerà a rivedere abbastanza a fondo quel mio famoso post sul disinnamoramento scritto tempo fa (tutt’ora uno dei più letti del blog! Quindi con doppia responsabilità). Alcuni punti sono da aggiornare altri elementi da aggiungere. Ora, compensato con gli elementi e gli studi inseriti da un sociologo e psicologo come Alberoni, che ha colto con incredibile […]

Wiki-separazioni

Jimmy “Jimbo” Wales, il leggendario fondatore di Wikipedia, pare abbia deciso di dare il benservito alla sua ex girlfriend passando per la sua stessa creatura, ovvero annunciandolo su Wikipedia. Non molto carino, effettivamente, ma davvero d’effetto. Ne da[va] notizia il Corriere.it, corredando il tutto con le solite accurate imprecisioni giornalistiche relative ai blog. Scrivo “dava” perché nel frattempo Jimbo ha spostato tutta la notizia, sotto evidente pressione dell’opinione pubblica, sul suo blog fuori dal dominio. Con l’occasione sono venuto a conoscenza del wikia.com di Lost (Wikia è l’altra creatura che per inciso, il ha il logo che mi piace di […]

The Italian Ambassade in Riga (LV)

The Italian Ambassade in Riga (Latvija, Lettonia), seems to be very appreciated.Here and here there’re two posts on the building (that for our taste, looks very strange!) on Riga Daily Photos blog.

Rotella? E’ bastato

Non tanto sintetizza quale NON sarà il mio voto alle comunali di Roma del 13 Aprile questa onestissima vignetta di Rododentro Quanto sicuramente una parola sola: Ara Pacis. . In compenso il candidato dell’UDC (Luciano Ciocchetti, con cui condivido il nome) pensa prima alle periferie, ma dovrebbe migliorare il blog, e magari spostarsi più verso il centro (geografico, non politico), anche se si sa già come votano molti dei quartieri storici di Roma, a partire da questo e per molti di quelli signorili della capitale come Prati, Parioli, Eur, etc. Di Alemanno, beh, su un muro abbastanza antico vicino casa […]

Voglio un marito italiano

Le recensioni non sono mai state il mio forte, ma vorrei segnalare lo stesso questo libro, scritto da una ragazza ucraina, Marina Sorina, che ormai vive stabilmente in Italia. L’ho ricevuto in regalo, e non pubblico la foto di copertina perché secondo me (ed anche a parere dell’autrice stessa) non rende assolutamente giustizia al libro nè ha molta attinenza con il contenuto, ma è stata una scelta di marketing dell’editore. “Voglio un marito italiano” è praticamente un romanzo, seppur pseudo-autobiografico, scritto bene. La cosa sorprendente, per me che per certi versi ho vissuto indirettamente questi temi, è che dà un […]

L’isola dei morti

(la prima e la terza versione del quadro) In una lettera inviata alla vedova Marie Berna, poi contessa Oriola, il pittore svizzero Arnold Böcklin offriva del dipinto da lei commissionato – noto oggi come L’isola dei morti – una chiave suggestiva di fruizione e di interpretazione. La contessa avrebbe «sognato nel buio mondo delle ombre», per poi avvertire “leggero il tiepido alito di vento increspare le onde del mare, in un silenzio solenne e irreale che una sola parola bastava a turbare”. L’effetto immaginato dal pittore di Basilea – convinto, peraltro, che ogni spettatore dovesse dare ad un dipinto la […]

La vanità, perdonate qualche piccola concessione

Da un po’ di tempo a questa parte vedo che sempre più visite arrivano avendo come destinazione la miniguida ai blog che scrissi tempo fa. Dicevo, ammazza quanti link che ci devono stare in giro.. La spiegazione è molto semplice, me l’avevano già fatto notare l’altro giorno al lavoro, ma solo oggi ho potuto verificare, che se uno cerca “Come si apre un blog” o “come si fa un blog” (e forse altre varianti, ma non ho controllato), la miniguida appare al primo posto su Google. (subito dopo in ordine di visite vengono lo speciale sul video Bbc, e il […]

Bellezza italiana

Due capolavori italiani di ingegneria e di design da ammirare. Agli estremi opposti, l’Alfa Romeo “8C Spider“, 500 pezzi, motore Maserati 8 cilindri, trazione posteriore, tetto in tela, prestazioni incredibili, bellezza rara e fuori dal tempo, dall’altra il concept Fiat 500 “Aria”, una versione della 500 che consuma ancora meno utilizzando l’ottimo 1.3 turbodiesel già presente sulla gamma, otimizzando componenti e materiali, con prestazioni analoghe alla versione normale ed emissioni di CO2 di soli 98gr/m (come una Smart cdi, la più risparmiosa del mercato).

Caro Silvio, son Casini

«In Silvio io ormai non ho fiducia», dice – schiettamente? – Pierferdy. «Non ci credevo più. Non credevo più a Berlusconi. Non credo più che possa essere utile all’Italia». Pier Ferdinando Casini è appena sbarcato a Fiumicino. Quattro ore fa, a Mestre, ha rotto un’alleanza durata quattordici anni, un rapporto pressoché quotidiano con l’uomo più potente d’Italia. «Nessun livore, però. Nessuna mala parola. Ho letto ricostruzioni fantascientifiche delle mie telefonate con Berlusconi. Non è andata così. Abbiamo parlato con calma. Ci siamo salutati: “Auguri”; “Auguri”. Poi ci siamo lasciati». Ora Casini riceverà solidarietà inattese — «mi sta chiamando una marea […]

Kosovo (ricorda qualcosa?)

Se qualcuno si sta rallegrando dell’indipendenza di un euforico Kosovo, conquistata negli anni a suon di bombe Nato con una “guerra umanitaria“, e con un aiutino da un’Europa ironicamente lasciata a fare da mediatrice in una situazione resa incandescente, queste parole di Putin sono molto d’aiuto a chiarire il quadro di una situazione che sta portando a qualche piccolo cambiamento nei rapporti geopolitici con la Russia. L’indipendenza del Kosovo è illegale e immorale. L’Europa usa un doppio standard e la sua missione in Kosovo è illegale. La UE si vergogni. E l’entrata dell’Ucraina nella Nato non è democratica. Saremo costretti […]