(with apologies to Randall Munroe; and to Dive into mark! 🙂
Posts
Per motivi di lavoro da diversi mesi mantengo sempre le ricevute della benzina che metto nella macchina. Per motivi di risparmio e di vicinanza, faccio benzina sempre allo stesso distributore, un Q8 Easy (ovviamente self-service, senza umani) dove costa in genere sempre 6-7cent meno che altrove. Piccola parentesi polemica: non capisco perché ancora ci si ostini ad utilizzare i distributori “chiosco” ovvero quei piccolissimi benzinai disseminati lungo le strade urbane con l’omino che mette benzina – dove in genere costa sempre molto di più. Tant’è, siamo un popolo di comodoni, sempre pronti a lamentarsi del caro benzina. Però tutti questi […]
A Civitavecchia stanno sempre per far partire la famigerata Centrale a carbone (Torre Valdaliga Nord): Effetto serra: Rubbia, “Esiti drammatici da uso combustibili fossili” ROMA – E’ necessario “ridurre sostanzialmente” l’uso dei combustibili fossili come fonte primaria di energia “al fine di evitare intollerabili cambiamenti climatici”. Lo ha detto il premio Nobel Carlo Rubbia. “Ogni goccia di energia prodotta bruciando dei fossili e’ moltiplicata dal pianeta piu’ di cento volte dalla susseguente cattura della luce solare prodotta dalle emissione di CO2” ha sottolineato Rubbia, che ha invitato a pensare a nuove fonti, prime fra tutte il solare, e a ”una […]
Mi domando dove si metterebbero gli ingegneri in questo ipotetico ma estremamente crudele siparietto… Forse in alto <grin> (da xkcd, il lato spiritoso dei matematici) PS. Il mio post sulla ragazza immagine condivisa da Netsol e da parco Leonardo dopo .mau. è stato ripreso anche da un sito svizzero, Plagiat.ch, col titolo “Mehrfache Bildverwendung Nr. 2“, che non so assolutamente cosa voglia dire, anche se immagino qualcosa sulle similitudini… Per chi conosce un po’ l’advertising, sa che è normale che queste cose accadano, ma a quanto pare non tutti ne sono consapevoli. Questi di plagiat mi sa che l’hanno preso […]
L’incredibile, orribile, e agghiacciante storia dellla clnica privata S.Rita di Milano mi fa venire in mente un detto che pare tragga origine dalle parlate pugliesi: “L’animali hanno paura solo dell’uomo” Neanche le bestie si trattano così, infatti. Anche se sono un cattolico, perdonare gente del genere mi risulta enormemente difficile, quasi impossibile. 🙁
Mi è dispiaciuto, veramente. Si, sono sempre stato un appassionato spettatore della lunga e bellissima filmografia di Dino Risi, e di lui mi piacevano anche le sue interviste, il suo essere disincantato e cinico, moralista e triste osservatore dei costumi, di come parlava dei “suoi” attori (ieri c’è stata una bella carrellata di tali cose..), di come ha capito Roma (lui milanese…) Alla fine si ha l’impressione netta che quasi nessun regista avesse saputo precorrere i tempi come lui. Ed ancora oggi, credo che sia così. I suoi film anticipavano questa Italia, quella che era e quella che è. Non […]
La ragazza immagine della pubblicità di Network Solutions inc. e del mega Centro commercial-residenziale Parco Leonardo è la stessa. Svedese, presumo. Globalizzazione pubblicitaria… Mah.
Ho scoperto che il servizio commenti di Haloscan è ancora vivo e lotta insieme a noi, e che il mio antichissimo account è ancora attivo. Sono quasi affascinato da tanta affezione (insieme a Blogrolling forse tra i pochi siti rimasti com’erano, e meno male). Proviamo a ripristinarlo così com’era, tanto comunque i commenti MT rimangono chiusi, così niente spam. La cosa potrebbe anche andare.
PADRE-MOSTRO: IN CELLA GLI ARRIVANO 200 LETTERE D’AMORE Per il mondo e’ il “padre-mostro” che ha sequestrato e violentato la figlia per 24 anni, ma a Josef Fritzl sono arrivate 200 lettere d’amore di ammiratrici che lo definiscono “un uomo incompreso” e “dal cuore d’oro”. A riferirlo e’ stato un giornale austriaco distribuito gratuitamente. Secondo un altro giornale austriaco, il popolare ‘Oesterreich’, le lettere pervenute a Fritzl sono “non piu’ di venti” e contengono “in gran parte” solo minacce. Prima che si arrivi al processo del padre-mostro dovranno passare comunque almeno due anni perche’ il suo caso richiede una “maratona […]
Ho – ahimé – scoperto altri due enormi vantaggi nel non avere commenti nel proprio blog. A parte il non doversi preoccupare degli stessi prima, c’è anche il non doversi preoccupare degli stessi dopo. L’apparente ripetizione anaforica si rivela quando serissimi amici mi chiamano da lande lontane per sapere se ci sono nuovi commenti sul blog. Al confronto, come si vive tranquilli senza. Aggiungo anche, dopo un periodo di sperimentazione, che posso annotare tra i vantaggi: – non sono costretto a cambiare piattaforma – nessun problema legale (siamo pur sempre in Italia…) – non devo fare nessun delurker day – […]