You may also like
Giovani nottambuli moscoviti – Ragazzi al Solyanka night club a Mosca. I tempi in cui i club più esclusivi della città erano […]
L’estro artistico è dovuto a Luca – Pandemia e suo è il bellissimo fotoalbum di Culture digitali
Giustamente chiamati da Onino rispondiamo. Niente di speciale 🙂 (su Flickr) P.S. In teoria ci sarebbe anche, per noi maschietti, “Cosa c’è […]
3 thoughts on “Scarlett”
Hai visto che.. labbra? 🙂
Me ne innamorai già all’indomani di ‘Lost in translation’: ma che dico..perchè avrei dovuto aspettare l’indomani?
Anch’io ho guardato un po’ piu’ giu’ delle labbra.
Comunque che c’e’ di male, se mettono in mostra lungi da me non guardare?
Sono appunto queste le regole del gioco…
Ciao Rago
Io consiglio la visione di alcuni dei suoi primissimi film, come “Ghost World” e “L’uomo che non c’era”.