Io preferisco i punti di vista, ai fatti. Ai fatti ho rinunciato da tempo. mafe | Email | Homepage | 09.24.04 – 5:01 pm | # Questo commento, apparso sul blog “Maestrinipercaso” in seguito al post “Più che il plagio,è il modo” è leggibile qui, e, nel caso non fosse più disponibile, anche qui. I fatti, invece, per chi volesse sapere come sono andate le cose in questa vicenda, sono riassunti qui e su Beta. Mi limiterò a scrivere qualche commento su questa incredibile vicenda. Oltre che di mancanza di stima reciproca, come dice Marco Schwarz, c’è stata secondo me […]
Ridiamoci su
Leggo l’istigazione di Gaspar, (su per Maestrina Mariafelicita..) Le cose che non tollero finora: – Le cose inutili (Esclusi i blog, i diari, ecc.) – Le code. Ogni volta che vedo una coda penso..{“potrei passare più tardi”}. – Le auto non catalizzate. Inquinano e puzzano. – Le auto a GPL. Inquinano meno, ma puzzano sempre di gas. – Le lumache (non solo come animali). – I perfettini. – Quelli che non sanno mai se salutarmi cordialmente oppure ignorarmi come difetto di conoscenza. – Quelli che hanno paura di dire “Fuori di qui”. – Il barocco. – Certo, anche chi fischia. […]
Questa vignetta di Dilbert è imperdibile (me l’ero persa, infatti: grazie ad Alessio!). Non tanto per l’argomento, ma perchè usa questa dicitura: “Mean Time Before Failure” è una misura informatica ed elettromeccanica. Qui sta il divertente. Voglio dire: per noi. Persone normali è normale che non ci trovino niente di divertente.
Prima, i fatti, premessa indispensabile per un buon commento. Giuseppe Granieri, apprezzato guru della blogosfera italiana in quanto autore del Blog Aggregator, strumento ben noto ed utilizzato da alcuni blogger nostrani, decide di sviluppare la versione 3 dello stesso. La nuova versione è completamente diversa e Granieri chiede a tutti di partecipare nella fase di messa a punto. La novità principale consiste nel non essere più un’iniziativa su invito ma aperta. Mi offro disponibile, insieme ad altri, per partecipare alla fase di “alphatesting” del progetto. Giuseppe, anche se non è un programmatore, inizia a smanettare sul progetto e crea […]
Scrive Adiastematica di Notazione Impropria: Being a Blogstar – istruzioni per l’uso Dei post e delle loro tipologie Analizzando i siti di tre blogstar prese a caso, ho cercato di ricostruire una casistica dei vari tipi di post. Ecco a voi i risultati: – Post opinionistici, velatamente ironici, su fatti di costume e/o attualità: 70%, – Resoconti di serate distruttive da droga/alcol: 20%, – Segnalazioni di siti: 5%, – Recensioni: 4%, – Analisi delle parole chiave di shinystat: 1%. La cosa che non mi convince affatto è che, tanto per dare alla mia ricerca un tono più serio, ho analizzato […]
Aggiornamento del 17 Aprile 2009 Avendo saputo della morte di Fabio Metitieri, ed essendo questo post linkato da Vittorio Pasteris per indicare l’epiteto di “troll” o “flamer” – ricordando che il post è del 2004 – colgo l’occasione per esprimere il mio dispiacere per la morte di una persona che a suo modo era comunque coerente, e con il quale ho avuto scambi difficili ma sempre sinceri. Condoglianze ed una preghiera per Fabio. Luciano * * * Il signore che vedete in questa foto sulla sua homepage, è laureato in scienze agrarie, di professione fa il giornalista, ha lavorato nel […]