Il tuttologo per antonomasia, Fabio Metitieri – fantastica metafora del “blogger fantasma” che intervenendo nei blog che lui stesso disprezza, vi viene spesso citato (e questo non fa eccezione!) – si lascia andare ad una lunghissima intervista in cui parla di se stesso, cita i libri che ha scritto (l’autoreferenzialità non dispiace mai, basta che non sia in un blog), del perché odia i blog e i blogger, e dà ampio spazio al successo di Myspace (anche se lui dell’America non vuole neanche parlarne). Nel testo, apprendiamo tra le altre cose che Umberto Eco non ha un blog (che il nostro interpreta come lampante segnale che i veri numi della scrittura non aprono blog), e che i blog non sono altro che cms rivisti e corretti. Perle di saggezza.
You may also like
Ho trasbordato su Movable Type. I vecchi post e i commenti però non li ho trasferiti, rimane tutto com’era e dov’era. Ci […]
According to Orkut, Joi Ito can have only 1000 friends. Ok, 64K it’s enough for everybody..and so on. But, it’s a though […]
I weblog sono nati per comunicare, per informare, e per condividere: tre caratteristiche che li rendono ottimi per l’ambiente aziendale e scientifico. […]
Ogni volta che leggo .mau. parlare così degli aggiornamenti tramviari, cantieristici, segnaletici della sua città (Milano) penso che a Roma impazzirebbe. Abitandoci, […]